CapoMondi

Ampliare gli orizzonti geografici e confrontarsi con realtà e idee diverse, vuole dire uscire dal binomio “noi-loro” e scoprire che ogni mondo è un “noi”. Il primo passo per iniziare a pensarsi come umanità (che si ricollega alla natura). 

Il nuovo presidente del Libano Joseph Aoun/Wikipedia

Il generale e il giudice: il Libano prova una nuova leadership

Il capo delle forze armate Joseph Aoun è il nuovo presidente, mentre il giudice della Corte internazionale Nawaf Salam è stato nominato primo ministro. Un duro colpo per l'influenza dell'Iran sul Libano, che per anni ha subito le decisioni del …

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

(Photo by Hameed Maarouf from Unhcr)

Syria, refugees in limbo: 'We want to come back, but it's too soon'

While the post-Assad future in Syria is still uncertain, some European countries, including Italy, have suspended the examination of asylum applications and others, like Austria, are already thinking about repatriations. We spoke to some exiles: "Of …

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Aleppo, 2 dicembre 2024. Un miliziano jihadista posa davanti a un carro armato dopo che le forze ribelli hanno preso il controllo della città. Foto di B. Al Hammoud/Epa/Ansa

Siria, così è caduto il regime di Assad

Le milizie jihadiste antigovernative hanno preso il controllo di Damasco, costringendo il presidente, in carica dal 2000, alla fuga a Mosca. Sconfitte Russia e Iran, esulta la Turchia, incerto il futuro dei curdi.

Matteo Giusti

Matteo GiustiGiornalista

Foto del collettivo Dónde están nuestras gurisas?

In Uruguay, un collettivo aiuta le madri a cercare le figlie scomparse

Mentre in Uruguay lo Stato sta a guardare, il collettivo Dónde están nuestras gurisas? sostiene le famiglie della ragazze scomparse – vittime di tratta, sfruttamento sessuale o femminicidi – a ottenere giustizia

Marta Facchini

Marta FacchiniGiornalista freelance

Torino, 21 settembre 2024. Atef Abu Saif, ex ministro palestinese della Cultura, ospite di un evento in città (Foto di Paolo Valenti)

L'ex ministro palestinese Atef Abu Saif: "A Gaza Israele uccide anche la storia"

"Strade, edifici e giardini di cui ho memoria non esistono più", racconta lo scrittore e politico Atef Abu Saif. E all'Italia dice: "Astenersi all'Onu è sostenere l'occupazione"

Paolo Valenti

Paolo ValentiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati

Contro il buio che avanza

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar

Ogni terza domenica del mese, CapoMondi, la rassegna stampa estera a cura di Libera Internazionale