
Alexandra Geese: "Prendiamoci la metà del potere che ci spetta"

18 febbraio 2021
Il 27 luglio è festa a Limbadi, piccolo centro del Vibonese, in Calabria. Ogni anno la processione per San Pantaleone è un momento emotivamente molto carico per molti in paese, come è normale che sia. San Pantaleone non è solo il santo protettore, ha anche dato il suo nome a tanti limbadoti. Il suo ritratto è appeso sulle pareti in tante case; il santo è nelle preghiere di molti; la sua festa a fine luglio apre la stagione delle celebrazioni agostane, quando gli emigrati tornano a Limbadi anche per la Festa del Contadino che, i primi di agosto, celebra la ricchezza dei prodotti della terra. È il momento in cui Limbadi è più viva, si popola di gente da tutta la provincia e da tutta la regione. Anche per chi, come me, la festa del Santo l’ha sempre vissuta da agnostica, il 27 luglio è certamente un momento in cui il paese in festa non lascia indifferenti.
Iscriviti per leggere gratis tutti gli articoli digitali de lavialibera, la rassegna stampa settimanale e "le città invisibili", rubrica che ogni prima domenica del mese ospita un approfondimento firmato dai nostri esperti
Abbonati per un anno a lavialibera, avrai 6 numeri della rivista e l'accesso a tutti i contenuti del sito web. Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage. Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.