Redazione
lavialibera

La ministra delle Politiche giovanili, Fabiana Dadone, ha convocato la conferenza nazionale sulle droghe dopo 12 anni di stallo (Foto Angelo Carconi/Ansa)

Per la ministra Dadone la Conferenza nazionale sulle droghe è una "occasione di riflessione indispensabile"

Il 27 e il 28 novembre l'evento che manca da 12 anni: "Doveroso aprire un dialogo basato sulla scienza e sulla statistica". Sette i macro-temi su cui 123 esperti presenteranno proposte al parlamento

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Un fotogramma del discorso di Alok Sharma, presidente della Cop26

Cop26, le decisioni prese e quello che manca

Il dietrofront di India e Cina sul carbone ha annacquato il patto climatico finale di Glasgow. Ma nel commentare i risultati è utile "superare la dicotomia successo-fallimento"

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Italian climate network

Italian climate network

Una manifestante al Global Day of Action for Climate Justice. (Foto: Ansa/Robert Perry)

Cop26, i leader indigeni guidano la protesta

Mentre i politici cercano di accordarsi, gli attivisti manifestano per le strade di Glasgow chiedendo risposte alla crisi climatica

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Il procuratore di Foggia, Ludovico Vaccaro

Il procuratore di Foggia Ludovico Vaccaro: "Se non si interviene, ci sarà un'altra strage"

Dopo gli omicidi di San Marco in Lamis, del 2017, c'è stato un rafforzamento degli organi di contrasto sulla Capitanata. Ma secondo il magistrato non è ancora abbastanza

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

L'orso polare sul ghiaccio che fonde, simbolo del linguaggio emergenziale per raccontare la crisi climatica. H. J. Mager/Unsplash
Play Video

Crisi climatica, oltre l'emergenza. L'appello de lavialibera per un nuovo linguaggio

L'obiettivo è trovare un modo per raccontare in maniera efficace e affidabile il cambiamento climatico. Tutti gli interventi del convegno organizzato dal nostro giornale a Biennale democrazia 2021

Redazione <br> lavialibera

Redazione
lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar