Natalie Sclippa

Redattrice lavialibera

Marcia Perugia-Assisi del 2014. Foto: Wikipedia

Pacifismo, l'era della disobbedienza nonviolenta

Le associazioni pacifiste si impegnano contro l'uso delle armi e per costruire una società dove la cooperazione vale più della competizione. Purtroppo il loro messaggio fatica a passare

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Al Jaber, presidente della Cop28, mentre annuncia l'istituzione del fondo perdite e danni. Foto: Ansa/M. Divisek

Cop28, c'è il Fondo perdite e danni. Fff: "Non basta"

Molti paesi, tra cui l'Italia, hanno annunciato che stanzieranno centinaia di milioni per gli Stati più colpiti dalla crisi climatica. Ma per gli attivisti che rappresentano queste comunità si tratta di promesse insufficienti

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Soulevements de la terre in un'azione presso uno stabilimento del cementificio Lafarge. 1 novembre 2023, foto: Sdlt/facebook

Soulevements de la terre non si scioglie

Il consiglio di Stato rigetta lo scioglimento del movimento ambientalista, accusato dal governo di incitare alla violenza: si tratta di una misura sproporzionata e, quindi, illegittima

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Hikikomori, la camera approva le mozioni per combattere il ritiro sociale. Foto: flickr

Hikikomori, la Camera si muove per i giovani in ritiro sociale

La Camera dei deputati ha approvato una serie di mozioni per arginare il fenomeno che in Italia, secondo gli studi fatti finora, riguarda circa 100mila ragazzi e ragazze. Ma i fondi non sono ancora stati stanziati

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Abusi sui minori, presentato il report del 2023 di Terre des hommes

La Garante per i minori: "Serve educare all'affettività"

Nel nostro Paese, sono 6.857 i reati commessi contro i bambini nel 2022. A subire di più sono bambine e ragazze. Il rapporto di Terre des hommes mette in luce gli abusi sui minori più diffusi e propone quattro soluzioni per proteggere i giovani dai …

Natalie Sclippa

Natalie SclippaRedattrice lavialibera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar