Segnalibro Segnalibro

La rubrica delle recensioni, scritte da chi lavora nelle librerie indipendenti o dai nostri autori. Ogni due mesi, sull’edizione cartacea de lavialibera, un libraio o una libraia consigliano la lettura di un romanzo o di un saggio sui temi che più ci interessano. Un’occasione per conoscere qualche titolo nuovo, ma anche queste persone capaci di orientarci tra gli scaffali

Dal fumetto L'invasione degli extraterroni, la scena delle code davanti agli sportelli per migranti

"L'invasione degli extraterroni" lo dimostra: per i migranti è sempre la stessa storia

Il fumetto L'invasione degli extraterroni narra la storia dell'autore albanese Renald Hysi, giunto in Italia da bimbo nel 1997 e cresciuto tra pregiudizi e discriminazioni. Una storia che si ripete

Simona Rossi - Libreria Fogola (Ancona)

Simona RossiLibreria Fogola (Ancona)

Articolo solo per abbonati
Giovani in fuga dalla sottomissione

Giovani in fuga dalla sottomissione

In Libere. Il nostro no ai matrimoni forzati, Martina Castigliani racconta le storie di cinque ragazze scappate dalla famiglia. Lo fa evitando il sensazionalismo e con umanità, per capire il coraggio e le difficoltà di queste donne

Carolina Crespi

Carolina CrespiLibreria Alaska

Articolo solo per abbonati
Betram Niessen e Giannino Bassetti. Foto: flickr

Un libro per ripensare le città

In "Abitare il vortice" Bertram Niessen si interroga sulla natura dei contesti urbani, dove si riproducono disuguaglianze e mancano prospettive. Invertire la tendenza si può

Federico Zappini

Federico ZappiniLibrario della libreria "Due punti", Trento

In "Eroina", Vanessa Roghi ricostruisce la storia sociale delle droghe pesanti

In "Eroina", Vanessa Roghi ricostruisce la storia sociale delle droghe pesanti

Il libro "Eroina" di Vanessa Roghi ricostruisce origine e sviluppi del consumo di oppiacei dall'Ottocento in poi, sottolineando la responsabilità delle case farmaceutiche nella loro diffusione

Manuela Battista

Manuela BattistaLibreria Binaria, Torino

Un'impiegata al lavoro in un supermercato (foto Bernard Hermant/Unsplash)

Lavoro e precariato, cinque romanzi da conoscere

Un'operatrice di call center, due ricercatrici universitarie, un impiegato in un supermercato, un rider e uno scrittore che le ha provate tutte prima di approdare nel mondo della cultura: tra realtà e fantasia, cinque libri degli anni Duemila …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar