Culturama Culturama

 Foto da Flickr. Donostia/San Sebastian 2016

Lo scrittore Aramburu: "Memoria e giustizia, desideri di tutti"

L'autore basco Aramburu racconta il dolore delle vittime dei terroristi dell'Eta. Della democrazia europea dice: "Non è un paradiso sociale, ma è meno traumatica di una dittatura"

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

Articolo solo per abbonati
Graphic story: Don Alfredo Micalusi, il parroco di Formia che ha denunciato la camorra

Graphic story: Don Alfredo Micalusi, il parroco di Formia che ha denunciato la camorra

A Formia, nel Basso Lazio, il parroco di Sant'Erasmo don Alfredo Micalusi, durante un'omelia, si è schierato contro la camorra e le ambiguità istituzionali, attirandosi critiche e malignità

Scuola internazionale di Comics - Torino

Scuola internazionale di Comics - Torino

Funzione incognito di google.

La verità sulla funzione "Incognito" di Google

Da anni Google, a fianco delle istituzioni, promuove campagne per sensibilizzare gli utenti sulla privacy in Rete. Ma è un'ipocrisia: il suo business si fonda sulla raccolta dei dati

Rosita Rijtano

Rosita RijtanoRedattrice lavialibera

Articolo solo per abbonati
(Ben White/Unsplash)

Il fantasiologo offre "SpuntiSunti" per interpretare il mondo

Lo scrittore Massimo Gerardo Carrese ha fatto della fantasia la sua materia di studio. In "SpuntiSunti" ha raccolto alcuni racconti brevi e divertenti che perturbano la vita quotidiana. Un libro da leggere ad alta voce e anche in compagnia per …

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Lo scrittore sudafricano Masande Ntshanga (wikipedia)

Triangulum, la fantascienza sudafricana

La casa editrice Pidgin pubblica "Triangulum", romanzo dell'autore sudafricano Masande Ntshanga. Un romanzo soprattutto fantascientifico, in cui i generi si fondono, capace di proporre un'ammiccante letteratura sociale di critica

Livio Santoro

Livio Santoroscrittore

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar