Editoriali e Commenti Editoriali e Commenti

Roma è diventata la Capitale delle disuguaglianze

Roma è diventata la Capitale delle disuguaglianze

Durante il lockdown, a fronte di 140 mila richieste di aiuto alimentare, soltanto 55 mila sono state soddisfatte. È una crisi di sistema e di struttura che la pandemia ha accelerato colpendo soprattutto i ceti popolari

Giuseppe De Marzo

Giuseppe De MarzoPoltiche sociali di Libera e coordinatore della Rete dei numeri pari

Migranti? Portatori di speranza, non disperati

Migranti? Portatori di speranza, non disperati

C'è una moltitudine di persone che conserva o acquisisce umanità coltivando la speranza in un futuro. Una "speranza disperata" e tuttavia preziosa, che la fortezza Europa e le politiche di respingimento stanno buttando a mare

Francesco Remotti

Francesco RemottiProfessore emerito di Antropologia culturale dell'Università di Torino

Articolo solo per abbonati
Non torniamo a una normalità malata

Non torniamo a una normalità malata

I problemi sociali evidenziati dalla pandemia hanno radici lontane. Le ingiustizie, le disuguaglianze, i diritti deboli o solo proclamati non sono una novità

Luigi Ciotti

Luigi CiottiDirettore editoriale lavialibera

Credits: livejournal

Coronavirus, requiem o rinascita?

La parola "paura" è stata sdoganata. Ogni giorno qualcuno spiega la preziosa funziona nella logica di sopravvivenza

Fabio Cantelli Anibaldi

Fabio Cantelli AnibaldiScrittore

Articolo solo per abbonati
La stanza dei nonni mi insegnò che la paura è un'occasione

La stanza dei nonni mi insegnò che la paura è un'occasione

Questo sentimento, tra quelli dominanti durante la pandemia, è una forma di conoscenza che può far crescere. Vorrei me ne restasse un po' anche per dopo

Carlo Lucarelli

Carlo LucarelliScrittore, sceneggiatore e conduttore televisivo

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar