Beni confiscati alle mafie

 

I beni confiscati alle mafie sono l’espressione di una forma di lotta alla criminalità organizzata tra le più efficaci e ricche di significato. Si tratta delle ricchezze accumulate illecitamente dai mafiosi, ad esempio investendo i soldi del traffico di droga, delle estorsioni, dell'usura, che vengono espropriate per diventare proprietà dello Stato e quindi della collettività.

La legge sui beni confiscati

L’origine di questa forma di lotta al crimine organizzato risiede nella legge Rognoni-La Torre del 1982, che ha introdotto il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso e la confisca “delle cose che ne sono il prezzo, il prodotto, il profitto o che ne costituiscono l’impiego”. Nel 1995 Libera ha poi lanciato la campagna “Le mafie restituiscono il maltolto” e l’anno successivo è stata approvata la legge 7 marzo 1996, n.109 "Disposizioni in materia di gestione e destinazione di beni sequestrati o confiscati" che introduce e regola il riutilizzo dei beni appartenuti alle organizzazioni criminali per scopi sociali.

Come si assegnano i beni confiscati

La confisca definitiva avviene dopo la sentenza definitiva con cui il tribunale conferma un collegamento tra i beni e l'attività criminale. A quel punto i beni passano in gestione all'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc) o ad altre autorità competenti. I beni possono essere venduti all'asta, in alcune specifiche situazioni, o utilizzati a fini sociali, ad esempio destinati a progetti di sviluppo per la comunità o a organizzazioni non profit.

I beni confiscati possono essere proprietà immobiliari (case, terreni, aziende, alberghi e strutture acquisite o utilizzate per scopi criminali); veicoli (auto, motociclette o altri mezzi di trasporto utilizzati per attività illegali); aziende e attività commerciali (bar, ristoranti, esercizi commerciali collegati alle attività criminali); conti bancari; denaro liquido; gioielli, opere d'arte, beni di lusso, etc.

Il portale italiano dei beni confiscati

Ad oggi, in Italia, i beni confiscati sono oltre 23mila, di cui 14 mila già destinati agli enti locali e pronti per essere riutilizzati dalla cittadinanza. La prima regione in Italia

per presenza di beni confiscati destinati è la Sicilia, con oltre 6mila immobili sottratti alla criminalità organizzata. Sul portale nazionale Confiscati Bene 2.0 realizzato da Libera con la collaborazione di OnData e Fondazione Tim – è possibile conoscere quanti sono i beni confiscati alle mafie, dove si trovano e come sono utilizzati.

Le storie e le iniziative legate al riutilizzo di questi beni spesso raccontano l’impegno dello Stato e delle associazioni, il difficile percorso di riscatto della società civile rispetto alle organizzazioni criminali, la nascita di filiere produttive etiche e sostenibili, ma anche le difficoltà, i boicottaggi e i danneggiamenti talvolta subiti da chi porta avanti progetti.

San Luca (Reggio Calabria) vuole essere ricordato come il paese natio dello scrittore Corrado Alvaro (Foto di Francesco Donnici)

Il paese di San Luca cerca un'immagine diversa

Comune in provincia di Reggio, per anni ritenuto una roccaforte inespugnabile del crimine, San Luca è alle prese con i problemi ordinari della Calabria: "Non c'è lavoro"

Francesco Donnici

Francesco DonniciGiornalista

Articolo solo per abbonati
A bordo delle barche confiscate, i minori cercano nuove rotte

A bordo delle barche confiscate, i minori cercano nuove rotte

A luglio, durante un campo estivo di Libera a Napoli, alcuni giovani del progetto Amunì hanno potuto fare alcune gite sulle barche a vela sottratte a scafisti, ristrutturate e gestite da altri giovani che come loro seguono percorsi di riparazione …

Andrea Giambartolomei

Andrea GiambartolomeiRedattore lavialibera

L'ex albergo Marina di Castellone a Formia, bene confiscato alla camorra

Basso Lazio, nessuno vuole i beni confiscati alla camorra

I beni confiscati ai clan ci sono, ma solo pochi vengono assegnati e utilizzati. Vicino alla casa dei Bardellino dovrebbe andare la Finanza, ma oggi non c'è ancora nessuno

Marco Panzarella

Marco PanzarellaRedattore lavialibera

Foto di Chris Slupski/Unsplash

Libera: la Convenzione di Palermo e l'importanza della società civile

Promozione dell'uso sociale dei beni confiscati, monitoraggio civico e anti-corruzione, contrasto a tratta e traffici, diritto alla verità per le vittime delle mafie. Sono i punti dell'agenda civica transnazionale rilanciata da Libera a Palermo, a …

Il presidente dell'Anac, Giuseppe Busia

Beni confiscati alle mafie, sulla trasparenza "serve cambiare passo"

Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità nazionale nazionale anticorruzione (Anac), propone di rendere trasparente la gestione dei beni confiscati alla criminalità organizzata attraverso una piattaforma unica e aperta

Tatiana Giannone

Tatiana GiannoneSettore beni confiscati e Università di Libera

Informarsi è un gesto radicale

Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage.
Per rimettere in gioco un futuro che sembra già scritto

La newsletter de lavialibera

Ogni sabato la raccolta degli articoli della settimana, per non perdere neanche una notizia. 

Ogni prima domenica del mese un approfondimento speciale, per saperne di più e stupire gli amici al bar