
"La didattica a distanza non è più un'opzione"

30 gennaio 2020
sostantivo maschile.
Senso di grande meraviglia, incredulità, disorientamento, provocata da qualcosa di inatteso
Io me lo ricordo lo stupore degli emiliano romagnoli quando la mattina del 19 gennaio, appena svegli, vengono a sapere che durante la notte c’è stata un’operazione contro la ‘ndrangheta in Emilia-Romagna che ha messo in galera centodiciassette persone. Operazione Aemilia. Contro la ‘ndrangheta. In Emilia-Romagna. Centodiciassette arresti su duecento avvenuti nel resto d’Italia con duecentoquaranta indagati. Centodiciassette. Qui, in Emilia-Romagna, in Aemilia. Per la ‘ndrangheta. Ripeto le parole in questo modo tonto – o meglio intontito – perché me lo ricordo quel senso di meraviglia, incredulità e smarrimento che faceva rimbalzare nella testa di molti i numeri e le immagini letti e viste su stampa e telegiornali.
Crediamo in un giornalismo di servizio ai cittadini, in notizie che non scadono il giorno dopo. Ma per continuare a offrire un'informazione di qualità abbiamo bisogno di te. Sostienici!
Quanto costa abbonarsi?Se sei già abbonato clicca qui per accedere e leggere l'articolo
Abbonati per un anno a lavialibera, avrai 6 numeri della rivista e l'accesso a tutti i contenuti del sito web. Fatti, numeri, storie, inchieste, opinioni, reportage. Capire il presente e interpretare il mondo che verrà.